Esistono tre metodi principali per preparare nanotubi di carbonio a parete singola: metodo ad arco, metodo di ablazione laser e metodo di deposizione chimica in fase vapore (CVD).
Con lo sviluppo della tecnologia a circuito integrato (IC), il ridimensionamento dei transistor a semi -duttori di ossido di metallo (MOS) (MOS) (FET) si sta avvicinando ai loro limiti fisici fondamentali. I nanotubi di carbonio (CNT) sono considerati materiali promettenti nell'era post silicio a causa del loro spessore atomico e delle proprietà elettriche uniche, con il potenziale per migliorare le prestazioni dei transistor riducendo al contempo il consumo di energia. I nanotubi di carbonio allineati ad alta purezza (A-CNT) sono una scelta ideale per guidare IC avanzati a causa della loro alta densità di corrente. Tuttavia, quando la lunghezza del canale (LCH) diminuisce al di sotto di 30 nm, le prestazioni del FET A-CNT a singolo gate (SG) diminuiscono significativamente, si sono manifestate principalmente come deterioramento delle caratteristiche di commutazione e un aumento della corrente di perdita. Questo articolo mira a rivelare il meccanismo di degrado delle prestazioni nel FET A-CNT attraverso ricerche teoriche e sperimentali e proporre soluzioni.
La nostra ricerca su SAT Nano ha identificato diversi vantaggi critici. Innanzitutto, gli additivi per nanoparticelle di Boride creano una barriera più densa e più coesa contro l'umidità e la penetrazione chimica. In secondo luogo, migliorano drasticamente la resistenza all'abrasione, spesso aumentandolo del 200-300% rispetto ai rivestimenti standard. In terzo luogo, mantengono la stabilità a temperature superiori a 800 ° C, dove i rivestimenti tradizionali si degradano rapidamente.
Lo sviluppo della saldatura di van der Waals per nanotubi di carbonio rappresenta un progresso significativo verso l'impostazione delle eccezionali proprietà meccaniche dei CNT su scala macroscopica. Con ulteriore perfezionamento e ottimizzazione, questo metodo innovativo di saldatura ha il potenziale per rivoluzionare la produzione di materiali ad alte prestazioni, guidando i progressi nei campi che richiedono componenti strutturali leggeri, durevoli e forti. Mentre i ricercatori continuano a spingere i confini della nanotecnologia, il futuro sembra promettente per l'adozione diffusa di nanotubi di carbonio nelle applicazioni industriali.
Le nanoparticelle di ossido di rame (CUO NP) sono minuscole particelle con proprietà straordinarie: superficie alta, attività antimicrobica e eccellente conduttività termica. Se sei in elettronica, assistenza sanitaria o stoccaggio di energia, queste nanoparticelle potrebbero essere il punto di svolta che hai trascurato.
Rispetto ai materiali di produzione tradizionali, la polvere da stampa 3D presenta molti vantaggi.