Il grafene a strato singolo è noto come il "re dei materiali" grazie alla sua unica struttura reticolare a nido d'ape e caratteristiche di banda elettronica, che presentano eccellenti prestazioni in conducibilità e conducibilità termica. Quello che segue è un'analisi dettagliata della sua conducibilità e conducibilità termica:
Polvere di silicio di alimentazione Nano SAT utilizzata per la batteria. Quali sono i metodi di caratterizzazione chiave comunemente utilizzati nella ricerca e nello sviluppo della batteria, ecco alcuni suggerimenti.
Perché i parametri chiave D10, D50 e D90 sono usati per descrivere le caratteristiche di distribuzione delle dimensioni delle particelle delle particelle nei fanghi (come i fanghi d'argento). Ecco una spiegazione specifica:
Nel mondo delle polveri, la dimensione delle particelle è uno degli indicatori chiave per misurare le loro prestazioni. Parliamo di un concetto importante: D50.
La microscopia elettronica a trasmissione (TEM) è uno strumento di ricerca indispensabile in campi come la scienza dei materiali e la nanotecnologia. Per i ricercatori che sono nuovi a TEM, comprendere i suoi principi e operazioni di base è cruciale per un efficiente utilizzo di questa attrezzatura. Il test TEM si concentra principalmente sulle caratteristiche della microstruttura dei materiali, tra cui la distribuzione degli elementi, la composizione di fase, i difetti di cristallo, ecc. Queste caratteristiche si manifestano a livello microscopico come dimensione, forma, distribuzione di diversi grani di fase, nonché la densità e la distribuzione dei difetti cristallini. Attraverso TEM, i ricercatori possono ottenere una comprensione più profonda della struttura interna dei materiali, valutando così le loro proprietà e potenziali applicazioni.
Il principio del termocromismo regola principalmente l'ingresso della radiazione solare (lunghezza d'onda concentrata in 190-3000 nm) e la produzione di energia del corpo nero attraverso finestre in base alla temperatura ambiente. I materiali termocromici cambieranno la loro trasparenza, assorbimento e colore quando la temperatura cambia. Il termocromico può essere utilizzato come strategia di progettazione passiva per regolare la trasmittanza del vicino infrarosso mantenendo la trasmittanza della luce visibile, senza la necessità di energia esterna o funzionamento manuale. Pertanto, le finestre intelligenti termocromiche sono diventate un argomento di ricerca a caldo nella costruzione di finestre a risparmio energetico grazie alla loro struttura semplice e alle ampie prospettive di applicazioni.