La micropolvere di silice sferica ha proprietà eccellenti come elevata trasparenza, elevato dielettrico, elevata resistenza all'umidità, elevata quantità di riempimento, bassa espansione, basso stress e basso coefficiente di attrito. È ampiamente utilizzato in molti campi come materiali per stampaggio epossidici, catalizzatori, pannelli rivestiti in rame, adesivi e settore aerospaziale.
I materiali ceramici avanzati, in quanto componente importante di nuovi materiali, non solo sono ampiamente utilizzati in campi high-tech come le comunicazioni, l'elettronica, l'aviazione, l'aerospaziale e l'esercito, ma negli ultimi anni si sono sviluppati rapidamente anche nell'industria dei semiconduttori e delle nuove energie. , diventando il campo di applicazione più promettente per la prossima generazione di materiali ceramici avanzati.
La tecnologia stealth ha fatto molta strada sin dal suo inizio durante la seconda guerra mondiale. L’uso di materiali che assorbono i radar e di tecniche di riduzione della firma elettromagnetica ha contribuito a rendere aerei, navi e veicoli meno rilevabili dal nemico. Tuttavia, il Santo Graal della tecnologia stealth è sempre stata l’invisibilità, ovvero la capacità di rendere un oggetto completamente invisibile a occhio nudo. In questo post del blog esamineremo il potenziale dei nanomateriali per rivoluzionare il campo della tecnologia invisibile creando mantelli invisibili.
La polvere di lega di nichel rame, nota anche come polvere di cupronichel, è una forma in polvere di una lega metallica composta da rame e nichel in proporzioni variabili. Questa lega possiede proprietà uniche che la rendono adatta a diverse applicazioni.
La nanopolvere di ossido di magnesio si riferisce a una forma di ossido di magnesio che è stata sintetizzata su scala nanometrica. Le nanoparticelle sono particelle con dimensioni comprese tra 1 e 100 nanometri (nm). L'ossido di magnesio (MgO) è un composto composto da atomi di magnesio e ossigeno.