In uno studio rivoluzionario riportato il 28 marzo 2025, nella prestigiosa sintesi della rivista Nature, i ricercatori hanno ottenuto una svolta significativa nel campo della scienza dei materiali. Impiegando tecniche di incisione precise guidate da calcoli teorici, hanno ottenuto con successo W2tic2tx mxene ordinati atomicamente, un nuovo materiale bidimensionale. Questo risultato rivoluziona le sfide associate alla delaminazione interstrato, aprendo la strada a applicazioni innovative della polvere di mxene in vari campi, in particolare nella produzione di idrogeno attraverso l'elettrolisi dell'acqua.
La recente ricerca innovativa pubblicata sulla rivista Small nell'aprile 2025 ha svelato un approccio rivoluzionario nel trattamento del cancro. Gli scienziati hanno sviluppato un sistema multifunzionale di nano-consegna, TMBFG, modificando la polvere di mxene modificante attraverso una strategia di modifica non chimica usando l'albumina sierica bovina (BSA). Questo sistema innovativo combina mxene con nanoparticelle di biossido di manganese (MNO2), acido folico (FA) e glucosio ossidasi (GOX) per colpire le cellule tumorali, indurre la fame e ottenere effetti fototermici a doppio omicidio.
Il nitruro di boro ha eccellenti proprietà come resistenza ad alta temperatura, resistenza all'ossidazione, resistenza alla corrosione chimica e assorbimento dei neutroni e ha una bassa costante dielettrica e perdita dielettrica.
Polvere di silicio di alimentazione Nano SAT utilizzata per la batteria. Quali sono i metodi di caratterizzazione chiave comunemente utilizzati nella ricerca e nello sviluppo della batteria, ecco alcuni suggerimenti.
Perché i parametri chiave D10, D50 e D90 sono usati per descrivere le caratteristiche di distribuzione delle dimensioni delle particelle delle particelle nei fanghi (come i fanghi d'argento). Ecco una spiegazione specifica:
Nel mondo delle polveri, la dimensione delle particelle è uno degli indicatori chiave per misurare le loro prestazioni. Parliamo di un concetto importante: D50.